A chi è rivolto
A tutti i proprietari di cani residenti nel Comune di Canossa
Descrizione
Questo adempimento è previsto dalla L. R. 7 aprile 2000, n. 27 e prevede, per i proprietari, allevatori ed i detentori di cani a scopo di commercio, l'obbligo dell'iscrizione dei propri animali all'anagrafe canina del Comune di residenza. L’anagrafe canina è l’iscrizione in un apposito registro di tutti i cani presenti sul territorio comunale.
Tutti i possessori di cani devono segnalare:
- il possesso di un cane
- il trasferimento di residenza (all’interno del Comune o in altri Comuni)
- la cessione di un cane ad altre persone
- la morte del cane
- lo smarrimento di un cane.
Come fare
Recarsi presso lo sportello servizi Demografici o URP del Comune di Canossa con la documentazione attestante il numero di microchip del cane e il documento di identità del proprietario
Cosa serve
- Certificato di avvenuto tatuaggio o inserimento del microchip nel caso il cane ne fosse già provvisto.
- Per ogni cessione o acquisizione tra proprietari dovrà essere utilizzato Il “Modulo per passaggio di proprietà” scaricabile da questa pagina, con allegato fotocopia documento d’identità valido.
Cosa si ottiene
Viene rilasciata una copia del modulo di iscrizione dell'animale all' Anagrafe regionale degli animali da affezione - ARAA, banca dati informatizzata, istituita nel 2011, dove sono registrati i cani presenti sul territorio della regione, nonche' i gatti e furetti che devono essere obbligatoriamente identificati con il microchip per il rilascio del Passaporto Europeo.
Tempi e scadenze
L'iscrizione deve avvenire entro trenta giorni dalla nascita o dall'acquisto dell'animale.
Entro trenta giorni dovrà essere comunicato all'anagrafe canina anche lo smarrimento dell'animale, mentre entro quindici giorni dovrà essere comunicato il decesso o la cessione definitiva dell'animale.
Quanto costa
Il servizio di iscrizione all'ARAA è gratuito
Casi particolari
Si ricorda che il non rispetto della legge, ai fini del controllo della popolazione canina, comporta una sanzione amministrativa.
Accedi al servizio
Documenti
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 26-03-2024, 11:09