Struttura
Servizi o uffici interni
Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
Tipologia organizzazione
Amministrativa
Amministrativa
lun e merc _ dalle 10 e 30 alle 13
mart _dalle 7 e 45 alle 13 e dalle 14 e 30 alle 17 e 30
giov, ven e sab _dalle 7 e 45 alle 13
Per cittadini residenti o con domicilio dichiarato nel comune di Canossa la Casa Comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali o di altri Agenti Notificatori e provvede alla consegna degli atti depositati ai destinatari.
Gli atti depositati nella "Casa Comunale" possono essere ritirati, a partire dalla data indicata sull'avviso, solo previo appuntamento fissato contattando lo sportello URP al numero 0522.248411 oppure 0522.248421. Gli atti giacenti presso la Casa Comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata. L'ufficio che effettua la consegna non ne conosce il contenuto per cui eventuali informazioni relative al contenuto degli atti depositati non possono essere fornite né telefonicamente né personalmente.Queste le tipologie di avvisi che i cittadini possono ricevere:
Chi è impossibilitato a recarsi personalmente per il ritiro deve prendere l'appuntamento, a proprio nome, e poi l'atto potrà essere ritirato da altra persona che deve essere munita di delega, di un proprio documento di identità valido e di copia del documento di identità valido del titolare dell'avviso. Attenzione! gli avvisi dell'Agenzia delle Entrate sono già muniti di modulo di delega, è quindi sufficiente presentare questo modulo di delega il giorno dell'appuntamento. Negli altri casi scaricare il Modulo Di Delega. Prima di fissare l'appuntamento con l’addetto del Comune si prega di verificare sull'avviso il numero dell'atto e la data dalla quale è possibile effettuare il ritiro: queste informazioni serviranno in fase di prenotazione dell'appuntamento.
Per garantire la regolare gestione dei depositi e delle pubblicazioni all’Albo online, con le risorse disponibili, i soggetti denominati (messi notificatori, messi del Giudice di Pace, ufficiali giudiziari ecc.) sono invitati a rispettare le seguenti modalità operative:
Ultimo aggiornamento
25-11-2022 14:11