Cerimona 2 giugno 2025 - Festa della Repubblica Italiana

Cerimonia consegna della Costituzione Italiana ai neo diciottenni di Canossa.

Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa { "blocks": { "004296b5-54b4-45e6-bff6-1b755c05e505": { "@type": "slate", "plaintext": "E\u2019 un impegno civile.", "value": [ { "children": [ { "text": "E\u2019 un impegno civile. " } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "1a9ddf3b-0d6d-4881-b5c5-f526b78efed9": { "@type": "slate", "plaintext": "E\u2019 una giornata importante per la nostra Nazione, e il Comune di Canossa ripercorre le sue Cerimonie sul filo della storia. Dal 2019 celebriamo questo anniversario in luoghi simbolo del territorio canossano, che ha realmente una storia ed una cultura millenaria: siamo partiti con il centenario del Teatro Comunale, per poi proseguire con il Castello di Canossa, la Torre di Rossenella, il Sito Archeologico di Luceria, la Casa del Tibet di Votigno e quest\u2019anno l\u2019appuntamento sar\u00e0 nella splendida cornice del Belvedere del Castello di Rossena con vista panoramica sulla Torre di Rossenella e la Pietra di Bismantova con i monti del crinale appenninico reggiano.", "value": [ { "children": [ { "text": "E\u2019 una giornata importante per la nostra Nazione, e il Comune di Canossa ripercorre le sue Cerimonie sul filo della storia. Dal 2019 celebriamo questo anniversario in luoghi simbolo del territorio canossano, che ha realmente una storia ed una cultura millenaria: siamo partiti con il centenario del Teatro Comunale, per poi proseguire con il Castello di Canossa, la Torre di Rossenella, il Sito Archeologico di Luceria, la Casa del Tibet di Votigno e quest\u2019anno l\u2019appuntamento sar\u00e0 nella splendida cornice del Belvedere del Castello di Rossena con vista panoramica sulla Torre di Rossenella e la Pietra di Bismantova con i monti del crinale appenninico reggiano." } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "25fc240e-807b-4d84-b7f3-c5f990b3692e": { "@type": "slate", "plaintext": "Ci troviamo quindi nel parco ai piedi della fortezza situata nelle colline canossane, edificata nel 960 dal conte Adalberto Atto, bisnonno di Matilde di Canossa. Il Castello \u00e8 un gioiello architettonico straordinario e faceva parte di una struttura difensiva che comprendeva vari castelli e torri della zona. In particolare, il castello fu costruito con il preciso intento di diventare una roccaforte a difesa della struttura di Canossa, la sede principale del potere, situata a pochissima distanza, di cui oggi si trovano i resti sulla rupe.", "value": [ { "children": [ { "text": "Ci troviamo quindi nel parco ai piedi della fortezza situata nelle colline canossane, edificata nel 960 dal conte Adalberto Atto, bisnonno di Matilde di Canossa. Il Castello \u00e8 un gioiello architettonico straordinario e faceva parte di una struttura difensiva che comprendeva vari castelli e torri della zona. In particolare, il castello fu costruito con il preciso intento di diventare una roccaforte a difesa della struttura di Canossa, la sede principale del potere, situata a pochissima distanza, di cui oggi si trovano i resti sulla rupe." } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "3216c3f1-2a55-4d32-9a7d-8a3f5ac69623": { "@type": "slate", "plaintext": "La Repubblica Italiana compie 79 anni!", "value": [ { "children": [ { "text": "La Repubblica Italiana compie 79 anni!" } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "3a54c825-acc0-4032-95db-d042deea3da4": { "@type": "slate", "plaintext": "I ragazzi e le ragazze neo-diciottenni saranno accolti/e da Luca Bolondi \u2013 Sindaco del Comune di Canossa, dal Maresciallo Maggiore Giovanni Tondo - Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Polo e Canossa, da Grazioli Davide \u2013 Comandante Polizia Locale Unione Val d\u2019Enza, da Fabio Mistrali - Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Canossa e da Alessandro Mennillo \u2013 Presidente Avis San Polo d'Enza e Canossa.", "value": [ { "children": [ { "text": " I ragazzi e le ragazze neo-diciottenni saranno accolti/e da Luca Bolondi \u2013 Sindaco del Comune di Canossa, dal Maresciallo Maggiore Giovanni Tondo - Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Polo e Canossa, da Grazioli Davide \u2013 Comandante Polizia Locale Unione Val d\u2019Enza, da Fabio Mistrali - Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Canossa e da Alessandro Mennillo \u2013 Presidente Avis San Polo d'Enza e Canossa." } ], "type": "p" } ] }, "681eeb36-f07e-4607-b9ee-226b63afb205": { "@type": "slate", "plaintext": "E\u2019 conoscere le proprie radici.", "value": [ { "children": [ { "text": "E\u2019 conoscere le proprie radici." } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "86366d2a-5d7f-4a7c-88e4-00c2eae79ca0": { "@type": "slate", "plaintext": "Il 2 giugno 2025 \u2013 alle ore 10.30 la cerimonia si terr\u00e0 presso il Belvedere del Castello di Rossena.", "value": [ { "children": [ { "text": "Il 2 giugno 2025 \u2013 alle ore 10.30 la cerimonia si terr\u00e0 presso il Belvedere del Castello di Rossena. " } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "9215bde3-97ec-4018-a1d7-f1a4e1cb9a64": { "@type": "slate", "plaintext": "L\u2019Amministrazione Comunale si \u00e8 sempre impegnata a ricordare il 2 giugno nei luoghi di rilevanza storica. Celebrare insieme ai neo-diciottenni questa importante data di festa nazionale nei monumenti e nei borghi rurali locali, significa trasmettere ai giovani il valore dei luoghi in cui abitano.", "value": [ { "children": [ { "text": "L\u2019Amministrazione Comunale si \u00e8 sempre impegnata a ricordare il 2 giugno nei luoghi di rilevanza storica. Celebrare insieme ai neo-diciottenni questa importante data di festa nazionale nei monumenti e nei borghi rurali locali, significa trasmettere ai giovani il valore dei luoghi in cui abitano. " } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "95f01350-9078-4173-b43f-1b23c4ec3c34": { "@type": "slate", "plaintext": "Promuovere e valorizzare sono valori che portano alla capacit\u00e0 di tutelare il nostro patrimonio.", "value": [ { "children": [ { "text": "Promuovere e valorizzare sono valori che portano alla capacit\u00e0 di tutelare il nostro patrimonio. " } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "9b8f129e-a344-4f95-bd70-2b27a00c91a3": { "@type": "slate", "plaintext": "Sono valori principi da trasmettere ai giovani.", "value": [ { "children": [ { "text": "Sono valori principi da trasmettere ai giovani." } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "f369065d-1aee-4e0d-accc-6fd246488f77": { "@type": "slate", "plaintext": "E\u2019 scoprire ed imparare i contenuti storici ed ambientali del territorio.", "value": [ { "children": [ { "text": "E\u2019 scoprire ed imparare i contenuti storici ed ambientali del territorio." } ], "styleName": "MsoNormal", "type": "p" } ] }, "fd0c5796-c212-49a5-969b-a81a41720345": { "@type": "slate", "plaintext": "", "value": [ { "children": [ { "text": " " } ], "type": "p" } ] } }, "blocks_layout": { "items": [ "fd0c5796-c212-49a5-969b-a81a41720345", "3216c3f1-2a55-4d32-9a7d-8a3f5ac69623", "1a9ddf3b-0d6d-4881-b5c5-f526b78efed9", "9215bde3-97ec-4018-a1d7-f1a4e1cb9a64", "004296b5-54b4-45e6-bff6-1b755c05e505", "681eeb36-f07e-4607-b9ee-226b63afb205", "f369065d-1aee-4e0d-accc-6fd246488f77", "95f01350-9078-4173-b43f-1b23c4ec3c34", "9b8f129e-a344-4f95-bd70-2b27a00c91a3", "86366d2a-5d7f-4a7c-88e4-00c2eae79ca0", "25fc240e-807b-4d84-b7f3-c5f990b3692e", "3a54c825-acc0-4032-95db-d042deea3da4" ] } }
Immagine di testata Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Tipologia notizia Avviso
Impostazioni
Nome breve cerimona-2-giugno-2025-festa-della-repubblica-italiana
Versionamento abilitato
Contenuti collegati
Contenuti correlati
Notizie correlate
Correlato in evidenza
SEO
Titolo
Descrizione
No Index no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph Nessuna immagine
Contenuti