Avviso pubblico rinegoziazione canoni di locazione - 2024.
Avviso pubblico per domanda di contributo fondo regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione - Anno 2024 e annualità successive (in esecuzione della Deliberazione Regionale n. 760/2024)
http://www.comune.canossa.re.it/Plone/novita/avvisi/avviso-pubblico-rinegoziazione-canoni-di-locazione-2024
http://www.comune.canossa.re.it/Plone/@@site-logo/Logo.png
Avviso pubblico rinegoziazione canoni di locazione - 2024.
Avviso pubblico per domanda di contributo fondo regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione - Anno 2024 e annualità successive (in esecuzione della Deliberazione Regionale n. 760/2024)
Numero progressivo del comunicato stampa
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"6f85f3cd5d734231b8a78d2f459ae418": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Con delibera di Giunta dell\u2019Unione Val d\u2019Enza n. 77 del 27/08/2024 \u00e8 stato approvato l\u2019Avviso pubblico domanda di contributo fondo regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione \u2013 Anno 2024 e annualita\u2019 successive (in esecuzione della Deliberazione Regionale n. 760/2024)."
}
]
}
],
"plaintext": "Con delibera di Giunta dell\u2019Unione Val d\u2019Enza n. 77 del 27/08/2024 \u00e8 stato approvato l\u2019Avviso pubblico domanda di contributo fondo regionale per la concessione di contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione \u2013 Anno 2024 e annualita\u2019 successive (in esecuzione della Deliberazione Regionale n. 760/2024)."
},
"56cd29bb20594f1aba8bb3f44a17fc4f": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Sono beneficiari diretti del contributo i proprietari di alloggi situati nel territorio regionale che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo i criteri del successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Sono beneficiari diretti del contributo i proprietari di alloggi situati nel territorio regionale che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo i criteri del successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d."
},
"7e8f1dd608ee400abde7b11b09352d00": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Sono beneficiari indiretti i conduttori di alloggi situati nel territorio regionale che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo i criteri del successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d."
}
]
}
],
"plaintext": "Sono beneficiari indiretti i conduttori di alloggi situati nel territorio regionale che abbiano rinegoziato il contratto di locazione secondo i criteri del successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d."
},
"28d829ef72bb4651a987296d4c172a6a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per l\u2019ammissione al contributo, al momento della presentazione della domanda, devono sussistere le seguenti condizioni con riferimento al locatore (L) e al conduttore (C):"
}
]
}
],
"plaintext": "Per l\u2019ammissione al contributo, al momento della presentazione della domanda, devono sussistere le seguenti condizioni con riferimento al locatore (L) e al conduttore (C):"
},
"75ba4fd6b25d48aba9cf68e645222f58": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "ul",
"children": [
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "Cittadinanza italiana; (L) (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "oppure"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "Cittadinanza di uno Stato appartenente all\u2019Unione europea; (L) (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "oppure"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "Cittadinanza di uno Stato non appartenente all\u2019Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche; (L) (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "titolarit\u00e0 o contitolarit\u00e0 del contratto rinegoziato ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9) redatto ai sensi dell\u2019ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato all\u2019Agenzia delle Entrate da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda di contributo; (L) (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "titolarit\u00e0 o contitolarit\u00e0 di un atto di rinegoziazione del contratto di locazione secondo i criteri di cui al successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d; (L) (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "la "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "stipula della rinegoziazione deve avvenire in data successiva al 02/11/2023"
}
]
},
{
"text": " con riferimento alla annualit\u00e0 2024 del programma, e, nelle annualit\u00e0 successive del programma, la stipula deve avvenire dopo il 02/11 dell\u2019anno precedente secondo la seguente formula: anno del programma X, rinegoziazione con data successiva al 02/11/X-1 (ad esempio, con riferimento alla annualit\u00e0 2025 del programma la stipula deve avere data successiva al 02/11/2024, con riferimento alla annualit\u00e0 2026 del programma la stipula deve avere data successiva al 02/11/2025);"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "l\u2019efficacia della rinegoziazione non pu\u00f2 essere anteriore alla data della stipula dell\u2019atto di rinegoziazione stesso;"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "la rinegoziazione del contratto deve essere stata registrata all\u2019Agenzia delle Entrate;"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "ISEE ordinario o corrente in corso di validit\u00e0 non superiore ad \u20ac 35.000,00"
}
]
},
{
"text": ". Nel caso di rinegoziazione cointestata a pi\u00f9 conduttori, la somma del valore ISEE dei nuclei a cui i conduttori appartengono non deve essere superiore ad \u20ac 35.000,00; (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "residenza oppure dimora abituale nell\u2019alloggio oggetto della rinegoziazione; (C)"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "non devono esistere rapporti di coniugio oppure di parentela entro il terzo grado oppure di affinit\u00e0 entro il secondo grado con il conduttore. (L)"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "Cittadinanza italiana; (L) (C) oppure Cittadinanza di uno Stato appartenente all\u2019Unione europea; (L) (C) oppure Cittadinanza di uno Stato non appartenente all\u2019Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi del D. Lgs. N. 286/98 e successive modifiche; (L) (C) titolarit\u00e0 o contitolarit\u00e0 del contratto rinegoziato ad uso abitativo (con esclusione delle categorie catastali A/1, A/8, A/9) redatto ai sensi dell\u2019ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato all\u2019Agenzia delle Entrate da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda di contributo; (L) (C) titolarit\u00e0 o contitolarit\u00e0 di un atto di rinegoziazione del contratto di locazione secondo i criteri di cui al successivo paragrafo \u201cTipologia di rinegoziazione ed entit\u00e0 del contributo\u201d; (L) (C) la stipula della rinegoziazione deve avvenire in data successiva al 02/11/2023 con riferimento alla annualit\u00e0 2024 del programma, e, nelle annualit\u00e0 successive del programma, la stipula deve avvenire dopo il 02/11 dell\u2019anno precedente secondo la seguente formula: anno del programma X, rinegoziazione con data successiva al 02/11/X-1 (ad esempio, con riferimento alla annualit\u00e0 2025 del programma la stipula deve avere data successiva al 02/11/2024, con riferimento alla annualit\u00e0 2026 del programma la stipula deve avere data successiva al 02/11/2025); l\u2019efficacia della rinegoziazione non pu\u00f2 essere anteriore alla data della stipula dell\u2019atto di rinegoziazione stesso; la rinegoziazione del contratto deve essere stata registrata all\u2019Agenzia delle Entrate; ISEE ordinario o corrente in corso di validit\u00e0 non superiore ad \u20ac 35.000,00. Nel caso di rinegoziazione cointestata a pi\u00f9 conduttori, la somma del valore ISEE dei nuclei a cui i conduttori appartengono non deve essere superiore ad \u20ac 35.000,00; (C) residenza oppure dimora abituale nell\u2019alloggio oggetto della rinegoziazione; (C) non devono esistere rapporti di coniugio oppure di parentela entro il terzo grado oppure di affinit\u00e0 entro il secondo grado con il conduttore. (L)"
},
"9c8e8d4ff1bd4d90a1aff6d3fee0da20": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "L\u2019avente diritto al contributo \u00e8 il proprietario e il beneficiario indiretto del contributo \u00e8 il conduttore.\u200b\n"
}
]
}
],
"plaintext": "L\u2019avente diritto al contributo \u00e8 il proprietario e il beneficiario indiretto del contributo \u00e8 il conduttore.\u200b"
},
"2a66c9725bd34941a1c41f650137cf69": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il Programma prevede due tipologie di rinegoziazione:"
}
]
}
],
"plaintext": "Il Programma prevede due tipologie di rinegoziazione:"
},
"fc78dd53b4b24bf39b0478d60f5edd5a": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "1) Abbassamento del canone di affitto libero o concordato"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "1) Abbassamento del canone di affitto libero o concordato"
},
"ba8d96f73fd94a09949acd1b739d7f10": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La riduzione deve essere di almeno il 20% per una durata minima non inferiore a 6 mesi. L\u2019affitto mensile rinegoziato a carico dell\u2019inquilino non pu\u00f2 essere superiore a 800 \u20ac."
}
]
}
],
"plaintext": "La riduzione deve essere di almeno il 20% per una durata minima non inferiore a 6 mesi. L\u2019affitto mensile rinegoziato a carico dell\u2019inquilino non pu\u00f2 essere superiore a 800 \u20ac."
},
"dcb3953e7f584c9a865164af64931466": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il contributo che il proprietario ricever\u00e0 a seguito della rinegoziazione del canone d\u2019affitto sar\u00e0 diverso in base ai mesi di durata della rinegoziazione:"
}
]
}
],
"plaintext": "Il contributo che il proprietario ricever\u00e0 a seguito della rinegoziazione del canone d\u2019affitto sar\u00e0 diverso in base ai mesi di durata della rinegoziazione:"
},
"70e13eecb0ec49be9676eaac76646f2d": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "ol",
"children": [
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "tra i 6-12 mesi: il proprietario ricever\u00e0 il 70% del mancato incasso per un massimo di 1.500 \u20ac totali"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "oltre 12 e fino a18 mesi il contributo sar\u00e0 pari all\u201980% del mancato introito, per un massimo di 2.500 \u20ac totali"
}
]
},
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "oltre i 18 mesi il contributo sar\u00e0 pari al 90% del mancato introito, per un massimo di 3.000 \u20ac totali"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "tra i 6-12 mesi: il proprietario ricever\u00e0 il 70% del mancato incasso per un massimo di 1.500 \u20ac totali oltre 12 e fino a18 mesi il contributo sar\u00e0 pari all\u201980% del mancato introito, per un massimo di 2.500 \u20ac totali oltre i 18 mesi il contributo sar\u00e0 pari al 90% del mancato introito, per un massimo di 3.000 \u20ac totali"
},
"fe72febbfcc14816b969bedda8704888": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il canone di locazione da considerare \u00e8 quello specificato nel contratto di locazione, comprensivo delle rivalutazioni ISTAT. Non sono considerate le spese condominiali e accessorie."
}
]
}
],
"plaintext": "Il canone di locazione da considerare \u00e8 quello specificato nel contratto di locazione, comprensivo delle rivalutazioni ISTAT. Non sono considerate le spese condominiali e accessorie."
},
"edb7a18835724ef9a4fd362842d25fbe": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "2) Modifica della tipologia contrattuale da libero a concordato e abbassamento del canone d\u2019affitto"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "2) Modifica della tipologia contrattuale da libero a concordato e abbassamento del canone d\u2019affitto"
},
"29ef69e018434bd99f6e478afa64e583": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il nuovo contratto a canone concordato non pu\u00f2 avere un canone mensile superiore a \u20ac 700.\nIl contributo che il proprietario ricever\u00e0 sar\u00e0:"
}
]
}
],
"plaintext": "Il nuovo contratto a canone concordato non pu\u00f2 avere un canone mensile superiore a \u20ac 700.Il contributo che il proprietario ricever\u00e0 sar\u00e0:"
},
"be858176b8ed4c53a4db36248c52a004": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "ul",
"children": [
{
"type": "li",
"children": [
{
"text": "pari all\u201980% del mancato incasso, calcolato sui primi 24 mesi del nuovo contratto, per un massimo di \u20ac 4.000 totali."
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "pari all\u201980% del mancato incasso, calcolato sui primi 24 mesi del nuovo contratto, per un massimo di \u20ac 4.000 totali."
},
"ec8964f4b9c04157a5ad49321a2739dd": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La riduzione del canone \u00e8 la differenza tra il canone del contratto originario e quello del nuovo contratto come definito dagli accordi territoriali. Non sono considerate le spese condominiali e accessorie."
}
]
}
],
"plaintext": "La riduzione del canone \u00e8 la differenza tra il canone del contratto originario e quello del nuovo contratto come definito dagli accordi territoriali. Non sono considerate le spese condominiali e accessorie."
},
"541569df73804c3587a80a94b252aabb": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "La domanda potr\u00e0 essere presentata a partire dal giorno "
},
{
"type": "strong",
"children": [
{
"text": "2 Settembre 2024"
}
]
},
{
"text": " e fino all\u2019esaurimento delle risorse disponibili utilizzando il modulo disponibile all\u2019indirizzo "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "http://www.unionevaldenza.it/",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "www.unionevaldenza.it "
}
]
},
{
"text": "con le seguenti modalit\u00e0:"
}
]
}
],
"plaintext": "La domanda potr\u00e0 essere presentata a partire dal giorno 2 Settembre 2024 e fino all\u2019esaurimento delle risorse disponibili utilizzando il modulo disponibile all\u2019indirizzo www.unionevaldenza.it con le seguenti modalit\u00e0:"
},
"db1df05c0eec412d9ddd05bd3ac03719": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "- pec all\u2019indirizzo "
},
{
"type": "link",
"data": {
"url": "mailto:segreteria.unionevaldenza@pec.it",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "segreteria.unionevaldenza@pec.it"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "- pec all\u2019indirizzo segreteria.unionevaldenza@pec.it"
},
"7a3b81cf52eb4ec1bdc2f4bd86c35058": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "- direttamente allo sportello sociale del comune di riferimento previo appuntamento"
}
]
}
],
"plaintext": "- direttamente allo sportello sociale del comune di riferimento previo appuntamento"
},
"7d9727fe78fb44f1a08efa110d3e5d96": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Per i tutti i criteri di gestione e i requisiti di dettaglio del Bando si prega di prendere visione dell\u2019Avviso allegato alla presente."
}
]
}
],
"plaintext": "Per i tutti i criteri di gestione e i requisiti di dettaglio del Bando si prega di prendere visione dell\u2019Avviso allegato alla presente."
},
"f8f7358e3e7c40a1b35041f6affccade": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Di seguito il link alle FAQ pubblicate dalla regione Emilia Romagna:"
}
]
}
],
"plaintext": "Di seguito il link alle FAQ pubblicate dalla regione Emilia Romagna:"
},
"b5ffbb2b926c410e8f47f2f4019a4a48": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"type": "link",
"data": {
"url": "https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/misure_sostegno_affitto/programmi-di-intervento-di-sostegno-allaffitto/rinegoziazione/rinegoziazioni-dei-contratti-di-affitto-faq-per-i-cittadini",
"title": null,
"target": null
},
"children": [
{
"text": "https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/misure_sostegno_affitto/programmi-di-intervento-di-sostegno-allaffitto/rinegoziazione/rinegoziazioni-dei-contratti-di-affitto-faq-per-i-cittadini"
}
]
}
]
}
],
"plaintext": "https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/misure_sostegno_affitto/programmi-di-intervento-di-sostegno-allaffitto/rinegoziazione/rinegoziazioni-dei-contratti-di-affitto-faq-per-i-cittadini"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"6f85f3cd5d734231b8a78d2f459ae418",
"56cd29bb20594f1aba8bb3f44a17fc4f",
"7e8f1dd608ee400abde7b11b09352d00",
"28d829ef72bb4651a987296d4c172a6a",
"75ba4fd6b25d48aba9cf68e645222f58",
"9c8e8d4ff1bd4d90a1aff6d3fee0da20",
"2a66c9725bd34941a1c41f650137cf69",
"fc78dd53b4b24bf39b0478d60f5edd5a",
"ba8d96f73fd94a09949acd1b739d7f10",
"dcb3953e7f584c9a865164af64931466",
"70e13eecb0ec49be9676eaac76646f2d",
"fe72febbfcc14816b969bedda8704888",
"edb7a18835724ef9a4fd362842d25fbe",
"29ef69e018434bd99f6e478afa64e583",
"be858176b8ed4c53a4db36248c52a004",
"ec8964f4b9c04157a5ad49321a2739dd",
"541569df73804c3587a80a94b252aabb",
"db1df05c0eec412d9ddd05bd3ac03719",
"7a3b81cf52eb4ec1bdc2f4bd86c35058",
"7d9727fe78fb44f1a08efa110d3e5d96",
"f8f7358e3e7c40a1b35041f6affccade",
"b5ffbb2b926c410e8f47f2f4019a4a48"
]
}
}
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima

Didascalia dell'immagine di anteprima
Persone
Luoghi correlati
Argomenti
Tipologia notizia
Avviso