Salta al contenuto

Il cambio di residenza riguarda:

- cittadini che, già residenti in un Comune d'Italia o all'estero, si trasferiscono nel Comune di Canossa

- cittadini che cambiano indirizzo all'interno del Comune di Canossa

A chi si rivolge

A coloro che trasferiscono la residenza nel Comune di Canossa, oppure a coloro che cambiano abitazione all'interno del Comune

Chi può presentare

La dichiarazione può essere presentata da un componente maggiorenne della famiglia, con un documento di riconoscimento, indicando l'esatto indirizzo della nuova abitazione, il Comune italiano o estero di provenienza.

Accedere al servizio

Come si fa

La dichiarazione può essere presentata da un componente maggiorenne della famiglia, indicando l'esatto indirizzo della nuova abitazione, il Comune italiano o estero di provenienza.

La domanda può essere presentata direttamente all'ufficio servizi demografici, alla mail demografici@comune.canossa.re.it , alla PEC protocollo.comune.canossa@postecert , on line accedendo con SPID, CIE ecc.. al sito ANPR . Il modulo di dichiarazione di residenza conforme al modello predisposto dal Ministero dell’Interno, dovrà essere compilato in ogni sua parte e firmato da ogni componente maggiorenne del nucleo familiare che chiede l'iscrizione anagrafica e accompagnato da una copia fotostatica del documento di riconoscimento del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente.

Come previsto dall'art 5 del DL 47/2014, occorre dichiarare il titolo in base al quale occupa l’alloggio: proprietà, locazione, comodato d'uso, usufrutto, dichiarazione del proprietario.


Cosa si ottiene

Si ottiene l'iscrizione anagrafica nel Comune di Canossa oppure il cambio di residenza all'interno del Comune

Dove rivolgersi
Sede municipale

Piazza Matteotti 28 - Canossa - 42026

Costi e vincoli

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda , fermo restando che gli effetti giuridici delle dichiarazioni ricevute decorrono dalla data di presentazione, l'Ufficiale d'Anagrafe provvede al rilascio della comunicazione dell'avvio del procedimento.

Nei successivi 45 giorni, l'Ufficio Anagrafe verifica la veridicità delle dichiarazioni rese, tramite accertamento da parte degli agenti della Polizia Municipale Unione Val d'Enza.

In caso di esito positivo degli accertamenti, oppure nel caso in cui non vengano comunicati all'interessato gli eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti, si applica il principio del silenzio-assenso (art. 20 L. 241/90)

In caso di esito negativo degli accertamenti, l'Ufficiale d'Anagrafe ai sensi dell'art. 10-bis della L. n. 241/1990 provvede alla comunicazione all'interessato dei requisiti mancanti o l'esito negativo degli accertamenti svolti. L'interessato, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento di tale comunicazione, ha diritto a presentare per iscritto le proprie osservazioni, eventualmente corredate da documenti. In caso di mancato accoglimento delle osservazioni, l'Ufficiale d'Anagrafe comunica all'interessato il definitivo esito dei controlli svolti, procede al ripristino della posizione anagrafica precedente, con conseguente segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza. Il non accoglimento delle osservazioni determina la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione.

Casi particolari

Nel caso in cui esista un apporto di parentela (matrimonio, unione civile, convivenza di fatto adozione, affinità, tutela) tra i componenti della famiglia già residente e i richiedenti, sarà costituita una sola famiglia anagrafica. Al contrario si potrà scegliere di avere fogli di famiglia separati compilando la relativa dichiarazione.

Ulteriori informazioni

Se uno dei dichiaranti il cambio di residenza è in possesso di un cane, è necessario aggiornare anche l'iscrizione all'anagrafe canina.

Il cambio di residenza NON implica aggiornamenti e variazioni sulla carta di identità che rimane valida, fino alla scadenza.

Ultimo aggiornamento

11-03-2023 10:03

Questa pagina ti è stata utile?