E' il documento che permette l'esercizio del diritto di voto agli iscritti nelle liste elettorali.

Si tratta di una tessera a carattere permanente, destinata a svolgere, per tutte le consultazioni , la stessa funzione del certificato elettorale. Attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza e deve essere esibito presso la sezione elettorale di votazione insieme ad un valido documento d'identità.

La tessera elettorale è contrassegnata da una serie ed un numero, contiene i dati anagrafici dell'elettore; l'indicazione della sezione elettorale; la sede di votazione dove recarsi per votare; l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.

All'interno sono previsti  18 spazi per la certificazione dell'avvenuta partecipazione al voto che si effettua mediante apposizione del timbro della sezione.

La tessera elettorale viene emessa e rilasciata dall'Ufficio Elettorale del Comune di residenza.

In caso di trasferimento di residenza, il nuovo Comune rilascerà una nuova tessera elettorale, ritirando la  precedente.

Gli elettori AIRE (Italiani residenti all’estero), qualora sprovvisti,  potranno ritirare la tessera presso l'Ufficio Elettorale, in occasione della consultazione elettorale.

La tessera elettorale deve essere ritirata presso l'uffiicio elettorale, previa comunicazione che verrà recapitata a casa.
E' possibile ritirare quella di  familiari  e conviventi recandosi c/o l'Ufficio Elettorale , con documento d'identità e delega al ritiro.

Voto assistito

La legge 5 febbraio 2003, n.17 ha introdotto nuove norme per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da grave infermita’ (di carattere fisico), con l’annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione del corrispondente timbro sulla tessera elettorale personale. A tal fine deve essere presentata istanza all’Ufficio elettorale comunale , allegando la documentazione sanitaria, rilasciata da medici di struttura pubblica.

Casi particolari


Le variazioni  di indirizzo che comportano la variazione della sezione elettorale di appartenenza e della sede della votazione , vengono effettuate dall'Ufficio Elettorale, che provvede ad inviare a mezzo posta all'elettore un tagliando adesivo riportante gli aggiornamenti, da apporre sulla tessera in possesso.

In caso di esaurimento degli spazi a disposizione, smarrimento, o deterioramento della tessera elettorale, è possibile richiedere all'Ufficio Elettorale il rilascio di un duplicato.

Se la tessera si è deteriorata occorre riconsegnarla all'Ufficio Elettorale.

Se è stata smarrita, oppure sono esauriti gli spazi a disposizione, occorre rendere apposita dichiarazione, presso l'Ufficio Elettorale.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.