Competenze
- Dichiarazioni di nascita: se i genitori sono uniti in matrimonio, uno di loro deve presentarsi personalmente presso gli uffici con l’attestazione di nascita rilasciata dall’ospedale entro 10 giorni dalla nascita, se non sono uniti in matrimonio devono presentarsi entrambi i genitori, sempre entro 10 giorni dalla nascita
- Pubblicazioni di matrimonio: in caso di matrimonio concordatario gli sposi dovranno presentarsi con la richiesta del parroco. In caso di matrimonio civile i nubendi dovranno presentarsi insieme per la richiesta; qualora uno o entrambi gli sposi siano stranieri dovranno presentare il nulla osta di cui all’art. 116 del Codice Civile, rilasciato dall’Ambasciata o dal Consolato presente sul territorio nazionale.
- Matrimonio civile: presentarsi personalmente presso l’ufficio per concordare le modalità di celebrazione del matrimonio. Se gli sposi non sono residenti devono munirsi della delega rilasciata dal Sindaco del Comune di residenza.
- Cittadinanza: lo straniero verrà convocato presso l'ufficio per la consegna del decreto di cittadinanza italiana rilasciato dalla Prefettura e per concordare la data del giuramento.
- Rilascio estratti e certificati di stato civile.
- Dichiarazione di decesso.
- Registrazione DAT (disposizione anticipata di trattamento)
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Struttura
Servizi o uffici di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Servizi disponibili
Contatti
Orario per il pubblico
Lun. Mer.Ven10:30 - 13:00
Mar. 7:45 - 13:00 - 14:30 - 17:30. Giov. Sab. 7:45 - 13:00