Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"ee3222330a924e76a043be90e37af721": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Persone di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni affette da malattie invalidanti"
}
]
}
],
"plaintext": "Persone di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni affette da malattie invalidanti"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"ee3222330a924e76a043be90e37af721"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"cdadf91ebf19486797e3bc22a2ca7059": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Il medico curante rilasca un certificato che viene allegato alla domanda da presentare all'Ufficio Invalidi Civili presso il Servizio di Igiene Pubblica Reggio Sud Distretto di Montecchio Emilia (Ospedale di Montecchio - SAUB). "
}
]
}
],
"plaintext": "Il medico curante rilasca un certificato che viene allegato alla domanda da presentare all'Ufficio Invalidi Civili presso il Servizio di Igiene Pubblica Reggio Sud Distretto di Montecchio Emilia (Ospedale di Montecchio - SAUB). "
},
"4d487e8edeca4ac088b2f187d5e585c8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Una volta presentata la domanda la \"Commissione di Prima Istanza per l'Accertamento degli stati di invalidit\u00e0 civile, delle condizioni visive e del sordomutismo\" convoca, mediamente nel giro di un paio di mesi, la persona da visitare. Per situazioni particolari che rendono impossibile o difficilmente praticabile il trasporto della persona\u00a0la Commissione si reca presso la persona che ha presentato domanda di invalidit\u00e0. "
}
]
}
],
"plaintext": "Una volta presentata la domanda la \"Commissione di Prima Istanza per l'Accertamento degli stati di invalidit\u00e0 civile, delle condizioni visive e del sordomutismo\" convoca, mediamente nel giro di un paio di mesi, la persona da visitare. Per situazioni particolari che rendono impossibile o difficilmente praticabile il trasporto della persona\u00a0la Commissione si reca presso la persona che ha presentato domanda di invalidit\u00e0. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"cdadf91ebf19486797e3bc22a2ca7059",
"4d487e8edeca4ac088b2f187d5e585c8"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"5f60490f68324f51ae79258796743e12": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Pensione di invalidit\u00e0."
}
]
}
],
"plaintext": "Pensione di invalidit\u00e0."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5f60490f68324f51ae79258796743e12"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': '', 'email': '', 'email_subject': ''}
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"27ae5dcf986b46389b100c13f75911e8": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Richiesta di invalidit\u00e0 ed eventuale documentazione integrativa necessaria."
}
]
}
],
"plaintext": "Richiesta di invalidit\u00e0 ed eventuale documentazione integrativa necessaria."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"27ae5dcf986b46389b100c13f75911e8"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Vincoli
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"2b6ad426a6e344c59189da8029293f95": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "Trascorsi mediamente altri due mesi la persona riceve risposta dalla commissione. L'eventuale pagamento, qualora se ne abbia diritto, di indennit\u00e0 di frequenza, indennit\u00e0 di accompagnamento, ecc. avviene entro ulteriori due mesi con decorrenza a partire dalla data della visita della commissione. "
}
]
}
],
"plaintext": "Trascorsi mediamente altri due mesi la persona riceve risposta dalla commissione. L'eventuale pagamento, qualora se ne abbia diritto, di indennit\u00e0 di frequenza, indennit\u00e0 di accompagnamento, ecc. avviene entro ulteriori due mesi con decorrenza a partire dalla data della visita della commissione. "
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2b6ad426a6e344c59189da8029293f95"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contatti
Area
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {},
"blocks_layout": {
"items": []
}
}
Impostazioni
Nome breve
invalidita
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"28889473c48440a3a3f8b566a23daa94": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "\u00c8 una pensione riconosciuta alle persone, di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni, affette da malattie invalidanti che provocano una riduzione della capacit\u00e0 lavorativa superiore al 74%. Il riconoscimento della condizione di invalidit\u00e0 \u00e8 certificata da una commissione medica dell\u2019azienda Usl.\n\nIn seguito al riconoscimento del suo stato di invalidit\u00e0 civile, il soggetto pu\u00f2 godere di due tipi di benefici:\n- benefici economici;\n- benefici relativi alle assunzioni obbligatorie in uffici pubblici e aziende private che devono riservare una quota del proprio organico agli invalidi civili.\n"
}
]
}
],
"plaintext": "\u00c8 una pensione riconosciuta alle persone, di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni, affette da malattie invalidanti che provocano una riduzione della capacit\u00e0 lavorativa superiore al 74%. Il riconoscimento della condizione di invalidit\u00e0 \u00e8 certificata da una commissione medica dell\u2019azienda Usl.In seguito al riconoscimento del suo stato di invalidit\u00e0 civile, il soggetto pu\u00f2 godere di due tipi di benefici:- benefici economici;- benefici relativi alle assunzioni obbligatorie in uffici pubblici e aziende private che devono riservare una quota del proprio organico agli invalidi civili."
},
"504fe8e4228e4c4a9f7048fa8663a126": {
"@type": "slate",
"value": [
{
"type": "p",
"children": [
{
"text": "In particolare, i benefici economici dipendono dalla percentuale di invalidit\u00e0.\n\nSe lo stato di invalidit\u00e0 \u00e8 riconosciuto per una percentuale pari al 34%, al soggetto spetta la concessione gratuita di protesi; con una percentuale di invalidit\u00e0 del 46%, il soggetto ha diritto al collocamento privilegiato al lavoro. Se la percentuale di invalidit\u00e0 raggiunge il 74%, il beneficio economico \u00e8 rappresentato dall'assegno per invalidit\u00e0 parziale; infine, la percentuale di invalidit\u00e0 del 100%, d\u00e0 diritto alla pensione per inabilit\u00e0 totale.\n\nInoltre, se l'invalido ha bisogno di assistenza costante in quanto incapace di compiere gli atti di vita quotidiana o di camminare senza l'aiuto continuo di un altro soggetto, ha diritto alla cosiddetta \"indennit\u00e0 di accompagnamento\"."
}
]
}
],
"plaintext": "In particolare, i benefici economici dipendono dalla percentuale di invalidit\u00e0.Se lo stato di invalidit\u00e0 \u00e8 riconosciuto per una percentuale pari al 34%, al soggetto spetta la concessione gratuita di protesi; con una percentuale di invalidit\u00e0 del 46%, il soggetto ha diritto al collocamento privilegiato al lavoro. Se la percentuale di invalidit\u00e0 raggiunge il 74%, il beneficio economico \u00e8 rappresentato dall'assegno per invalidit\u00e0 parziale; infine, la percentuale di invalidit\u00e0 del 100%, d\u00e0 diritto alla pensione per inabilit\u00e0 totale.Inoltre, se l'invalido ha bisogno di assistenza costante in quanto incapace di compiere gli atti di vita quotidiana o di camminare senza l'aiuto continuo di un altro soggetto, ha diritto alla cosiddetta \"indennit\u00e0 di accompagnamento\"."
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"28889473c48440a3a3f8b566a23daa94",
"504fe8e4228e4c4a9f7048fa8663a126"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Contenuti