Cos'è
“Andar di Pietra in Pietra” è una camminata dal Borgo di Cerezzola alla Scuola di Scultura su Pietra di Canossa in località Rossena, percorrendo il Sentiero dei Minatori tra racconto del paesaggio geologico e narrazioni legate alla storia della cava e dei minatori. Alla fine del percorso di andata si potrà assistere alla lavorazione di alcuni manufatti in pietra nel piazzale della sede della Scuola di Scultura.
A piccoli gruppi si potranno visitare i locali interni della scuola dove alcuni scultori illustreranno le fasi di progettazione e realizzazione di opere lapidee.
Il progetto a cura del Comune di Canossa, in collaborazione con INCIA Soc. Coop, Associazione Canossa Stone e Associazione Amici di Cerezzola, è stato ideato nell’ambito della Giornata Europea dei Parchi e delle Aree protette che costituisco un patrimonio unico e prezioso da vivere e da tutelare.
Durante il corso della giornata vedremo due gruppi in visita: il primo turno con partenza alle 9:00 e il secondo turno alle 15.00. Il luogo di ritrovo dei partecipanti è il parcheggio a Cerezzola.
Il percorso:
Prima Tappa: Cerezzola - storia dell’ antica borgata e dei suoi minatori. Storie di persone, storie di lavoro, storie di accoglienza.
Seconda Tappa: Riserva Naturale Rupe di Campotrera - sul Sentiero dei Minatori, alla scoperta del paesaggio geologico e delle rosse rocce basaltiche.
Terza Tappa: Scuola di Scultura su Pietra – storia della lavorazione della pietra, visita alla Scuola e realizzazione di opere lapidee.
Prenotazione obbligatoria: info@incia.coop