Invalidità https://www.comune.canossa.re.it/api/servizi/salute-benessere-e-assistenza/inps/invalidita https://www.comune.canossa.re.it/api/logo.png Invalidità Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. { "blocks": { "74cff6ad-abed-4cf8-92e1-e9e5437492ae": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "74cff6ad-abed-4cf8-92e1-e9e5437492ae" ] } } Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Assistenza agli invalidi A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. { "blocks": { "c02eb829-6ab6-4f62-a2b5-0d7b28eb3bab": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "cfp31", "text": "Persone di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni affette da malattie invalidanti", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "c02eb829-6ab6-4f62-a2b5-0d7b28eb3bab" ] } } Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. { "blocks": { "0750cef8-81bb-48dc-9015-57a67d486158": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0750cef8-81bb-48dc-9015-57a67d486158" ] } } Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. { "blocks": { "f5d3a4bb-741b-48f7-a140-9af20d102f31": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f5d3a4bb-741b-48f7-a140-9af20d102f31" ] } } Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. { "blocks": { "bb2a15ba-29a3-4fcc-9c49-fdca66eabe6e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "6qvk7", "text": "Una volta presentata la domanda la \"Commissione di Prima Istanza per l'Accertamento degli stati di invalidit\u00e0 civile, delle condizioni visive e del sordomutismo\" convoca, mediamente nel giro di un paio di mesi, la persona da visitare. Per situazioni particolari che rendono impossibile o difficilmente praticabile il trasporto della persona\u00a0la Commissione si reca presso la persona che ha presentato domanda di invalidit\u00e0. ", "type": "unstyled" } ], "entityMap": {} } }, "d96a3c2d-9a36-4363-ab1d-e578a693fbfb": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "b2061", "text": "Il medico curante rilasca un certificato che viene allegato alla domanda da presentare all'Ufficio Invalidi Civili presso il Servizio di Igiene Pubblica Reggio Sud Distretto di Montecchio Emilia (Ospedale di Montecchio - SAUB). ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "d96a3c2d-9a36-4363-ab1d-e578a693fbfb", "bb2a15ba-29a3-4fcc-9c49-fdca66eabe6e" ] } } Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. { "blocks": { "1ec10367-0135-40bb-adb5-7a7d8e81a262": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bh7r5", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "1ec10367-0135-40bb-adb5-7a7d8e81a262" ] } } Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. { "blocks": { "bf90223e-60a1-4beb-a65c-7e271cf82078": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "bf90223e-60a1-4beb-a65c-7e271cf82078" ] } } Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. { "blocks": { "5bbc0541-5722-42b2-9090-e097eac2a611": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5bbc0541-5722-42b2-9090-e097eac2a611" ] } } Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. { "blocks": { "c1ccb0a5-f70e-40b4-a05f-9dc12b781087": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c1ccb0a5-f70e-40b4-a05f-9dc12b781087" ] } } Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. { "blocks": { "fc4ddc22-1877-4ebd-8108-03ff4cc64f5f": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fc4ddc22-1877-4ebd-8108-03ff4cc64f5f" ] } } Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. { "blocks": { "fcc5100d-9902-4ea0-9a1b-94bbaa5a6ee3": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fcc5100d-9902-4ea0-9a1b-94bbaa5a6ee3" ] } } Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. { "blocks": { "c96d61cd-8048-40f5-aba0-236902838656": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c96d61cd-8048-40f5-aba0-236902838656" ] } } Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. { "blocks": { "0eb3e411-57c1-4822-af16-764d385780e9": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0eb3e411-57c1-4822-af16-764d385780e9" ] } } Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. { "blocks": { "760e285c-3b73-4c18-858a-0086dfd16813": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "760e285c-3b73-4c18-858a-0086dfd16813" ] } } Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. { "blocks": { "b576e5f3-08d7-49a3-93d3-553362089f63": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2mp4b", "text": "Trascorsi mediamente altri due mesi la persona riceve risposta dalla commissione. L'eventuale pagamento, qualora se ne abbia diritto, di indennit\u00e0 di frequenza, indennit\u00e0 di accompagnamento, ecc. avviene entro ulteriori due mesi con decorrenza a partire dalla data della visita della commissione. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b576e5f3-08d7-49a3-93d3-553362089f63" ] } } Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. { "blocks": { "89cc4f7f-fce6-4b39-8016-b2af5ed40a17": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "89cc4f7f-fce6-4b39-8016-b2af5ed40a17" ] } } Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. Assistenti sociali Sportello sociale Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Richiesta di invalidità Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. { "blocks": { "24d735a1-5212-43e7-ba3e-4578e3cd2a02": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "24d735a1-5212-43e7-ba3e-4578e3cd2a02" ] } } Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. invalidita Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. { "blocks": { "2f524be4-e7f5-4fd0-9716-1c90e0da88d0": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "44lcs", "text": "\u00c8 una pensione riconosciuta alle persone, di et\u00e0 compresa tra i 18 ed i 65 anni, affette da malattie invalidanti che provocano una riduzione della capacit\u00e0 lavorativa superiore al 74%. Il riconoscimento della condizione di invalidit\u00e0 \u00e8 certificata da una commissione medica dell\u2019azienda Usl.\n\nIn seguito al riconoscimento del suo stato di invalidit\u00e0 civile, il soggetto pu\u00f2 godere di due tipi di benefici:\n- benefici economici;\n- benefici relativi alle assunzioni obbligatorie in uffici pubblici e aziende private che devono riservare una quota del proprio organico agli invalidi civili.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b0cn", "text": "In particolare, i benefici economici dipendono dalla percentuale di invalidit\u00e0.\n\nSe lo stato di invalidit\u00e0 \u00e8 riconosciuto per una percentuale pari al 34%, al soggetto spetta la concessione gratuita di protesi; con una percentuale di invalidit\u00e0 del 46%, il soggetto ha diritto al collocamento privilegiato al lavoro. Se la percentuale di invalidit\u00e0 raggiunge il 74%, il beneficio economico \u00e8 rappresentato dall'assegno per invalidit\u00e0 parziale; infine, la percentuale di invalidit\u00e0 del 100%, d\u00e0 diritto alla pensione per inabilit\u00e0 totale.\n\nInoltre, se l'invalido ha bisogno di assistenza costante in quanto incapace di compiere gli atti di vita quotidiana o di camminare senza l'aiuto continuo di un altro soggetto, ha diritto alla cosiddetta \"indennit\u00e0 di accompagnamento\".", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "2f524be4-e7f5-4fd0-9716-1c90e0da88d0" ] } } Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "e4cc52cd-bd14-439c-b3a3-5bf805e91731": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "e4cc52cd-bd14-439c-b3a3-5bf805e91731" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Modulistica Allegati