Rilascio permessi invalidi Contrassegno invalidi https://www.comune.canossa.re.it/api/servizi/salute-benessere-e-assistenza/disabili/rilascio-permessi-invalidi https://www.comune.canossa.re.it/api/logo.png Rilascio permessi invalidi Contrassegno invalidi Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. { "blocks": { "cc161fea-a2a3-4e3f-a2bd-db6dfeb36aec": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "cc161fea-a2a3-4e3f-a2bd-db6dfeb36aec" ] } } Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Assistenza agli invalidi A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. { "blocks": { "a383009e-d70f-4c75-8d47-fcac78193be7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7bvt6", "text": "Cittadini con difficolt\u00e0 deambulatorie certificate", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a383009e-d70f-4c75-8d47-fcac78193be7" ] } } Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. { "blocks": { "3d51f880-52c0-4d8b-91e3-61531775a752": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "3d51f880-52c0-4d8b-91e3-61531775a752" ] } } Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. { "blocks": { "ef507e42-c385-46f5-9054-63ba3698b221": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ef507e42-c385-46f5-9054-63ba3698b221" ] } } Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. { "blocks": { "96c3e769-eebd-491e-b801-e2eeec1c369b": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "5uo2n", "text": " In caso di rinnovo:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 19, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e2t", "text": "per i contrassegni rilasciati con validit\u00e0 5 anni occorre presentare il certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "83mvm", "text": "per i contrassegni rilasciati di validit\u00e0 inferiore occorre presentare certificazione medica rilasciata dall\u2019ufficio medico-legale dell\u2019Azienda Sanitaria Locale.\u00a0(rilasciato sulla base della valutazione della documentazione sanitaria specialistica\u00a0 e recente)", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 234, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 109, "length": 52, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.comune.rubiera.re.it/entra-in-comune/i-servizi/sanita/i-servizi-territoriali/servizio-igiene-pubblica/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "96c3e769-eebd-491e-b801-e2eeec1c369b" ] } } Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. { "blocks": { "e8bf0ec4-6bb1-4863-8543-5a820645fcb7": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "43sbl", "text": " Il contrassegno che autorizza a:\n1) accedere alle zone pedonali e zone a traffico limitato;\n2) sostare senza limitazioni di tempo nelle \u201czone disco\u201d;\n3) sostare legittimamente negli stalli appositamente destinati ai possessori di contrassegno contraddistinti da apposita segnaletica verticale e orizzontale;\n4) circolare liberamente nelle corsie destinate ai taxi e bus;\n5) sostare anche dove esiste divieto di sosta purch\u00e8 non si tratti di segnaletica \u201cmobile\u201d e non costituisca grave intralcio al traffico. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 32, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e8bf0ec4-6bb1-4863-8543-5a820645fcb7" ] } } Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. { "blocks": { "7c56b8f8-31cf-4698-8ead-ce0e0d9d931a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "7c56b8f8-31cf-4698-8ead-ce0e0d9d931a" ] } } Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. { "blocks": { "69b9b1a8-b1b3-4db5-87bd-66367f46c5fb": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "69b9b1a8-b1b3-4db5-87bd-66367f46c5fb" ] } } Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. { "blocks": { "feb38067-8866-4bf0-a8ad-3ef84e0aa675": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "feb38067-8866-4bf0-a8ad-3ef84e0aa675" ] } } Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Sede municipale Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. { "blocks": { "8983fe97-d966-4e0c-8465-b5960ac1051f": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8983fe97-d966-4e0c-8465-b5960ac1051f" ] } } Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. { "blocks": { "5938b94e-4358-4335-96cc-5027ab281d60": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5938b94e-4358-4335-96cc-5027ab281d60" ] } } Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. { "blocks": { "8190a8d9-9bda-415f-b3e8-83c845f18d12": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "76rrt", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dde0n", "text": "Documentazione occorrente", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "sn3c", "text": "\u00a0Domanda da compilare su apposito modulo;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ch942", "text": "Certificato medico rilasciato dall\u2019ufficio medico legale dell\u2019Azienda Sanitaria Locale\u00a0rilasciato sulla base della valutazione della documentazione sanitaria specialistica\u00a0 e recente: per i rinnovi dei contrassegni permanenti il certificato pu\u00f2 essere rilasciato dal medico curante;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 158, "length": 25, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 86, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "8rgee", "text": "\u00a0Una fotografia formato tessera recente;", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4fmc8", "text": "\u00a0Due marche da bollo da \u20ac 16,00 per i contrassegni temporanei", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.comune.rubiera.re.it/entra-in-comune/i-servizi/sanita/i-servizi-territoriali/servizio-igiene-pubblica/" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8190a8d9-9bda-415f-b3e8-83c845f18d12" ] } } Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. { "blocks": { "e7f84181-ed34-4a70-b39c-19b0adec9860": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "a0dck", "text": "Due marche da bollo da \u20ac 16,00 per i contrassegni temporanei ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "e7f84181-ed34-4a70-b39c-19b0adec9860" ] } } Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. { "blocks": { "f7016cac-af41-49d3-a192-a92094576f87": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f7016cac-af41-49d3-a192-a92094576f87" ] } } Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. { "blocks": { "0b3ad098-793b-41dd-aa07-a6f84a34e4e6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "bv10g", "text": "PROCEDURA PER I SUCCESSIVI RINNOVI", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 34, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "12r4j", "text": "Allo scadere del contrassegno, se l'invalidit\u00e0 persiste, \u00e8 sufficiente presentare all'ufficio", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4int7", "text": "comune competente un nuovo certificato, rilasciato dal proprio medico di base, che comprovi", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "87n4", "text": "l'effettiva necessit\u00e0, ovvero riperere la visita presso la ASL competente per territorio.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7n1qm", "text": "L'ufficio\u00a0del comune\u00a0competente provveder\u00e0 al rinnovo del permesso\u00a0degli invalidi\u00a0in", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9h6l9", "text": "sostituzione di quello scaduto", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "0b3ad098-793b-41dd-aa07-a6f84a34e4e6" ] } } Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. { "blocks": { "34038fbf-c5bf-42b7-a9f1-d414a8c4b393": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "34038fbf-c5bf-42b7-a9f1-d414a8c4b393" ] } } Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. URP - Centralino - Albo pretorio - Posta Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Richiesta rinnovo/duplicato permessi invalidi Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. { "blocks": { "13a05b50-41b1-429b-b266-ff90a8dc88c2": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "13a05b50-41b1-429b-b266-ff90a8dc88c2" ] } } Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. rilascio-permessi-invalidi Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. { "blocks": { "b7693a3e-62ba-46b4-917c-06bbe06a159f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "f224d", "text": " Le persone con ridotte capacit\u00e0 deambulatorie \u00a0possono parcheggiare negli spazi riservati, individuati da specifica segnaletica, transitare o sostare in zona ZTL richiedendo l\u2019apposito contrassegno.\nIl D.P.R. 151/2012 ha introdotto anche in Italia il contrassegno per invalidi comunitario, valido quindi in tutti gli stati dell\u2019Unione europea, prevedendo un termine di tre anni per la conversione al nuovo formato (che decorrono quindi dal 15 settembre 2012).\nIl nuovo contrassegno di parcheggio per disabili, rilasciato a soggetti con capacit\u00e0 di deambulazione sensibilmente ridotta o impedita, deve essere esposto in originale nella parte anteriore del veicolo in modo che sia chiaramente visibile per i controlli.\nIl contrassegno \u00e8 personale e reca sul retro la fotografia dell\u2019interessato.\nI contrassegni hanno validit\u00e0\u00a0 5 anni se la riduzione della capacit\u00e0 deambulatoria \u00e8 permanente.\nHanno durata inferiore, in base al certificato medico, se la riduzione della capacit\u00e0 deambulatoria \u00e8 temporanea. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 203, "length": 16, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:2012-07-30;151!vig=" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b7693a3e-62ba-46b4-917c-06bbe06a159f" ] } } Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "acb23b27-bc46-4231-a4f4-9943cecb7244": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "acb23b27-bc46-4231-a4f4-9943cecb7244" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Modulistica Allegati pass_invalidi2.jpg