Unione Civile Unioni civili tra persone dello stesso sesso https://www.comune.canossa.re.it/api/servizi/anagrafe-e-stato-civile/unione-civile https://www.comune.canossa.re.it/api/logo.png Unione Civile Unioni civili tra persone dello stesso sesso Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. { "blocks": { "0df960ec-e832-4ef1-be37-2236d192ba5c": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0df960ec-e832-4ef1-be37-2236d192ba5c" ] } } Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Anagrafe e stato civile A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. { "blocks": { "6fc2044f-7d1d-49a5-af01-72100de1173c": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "27rs0", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b2f9g", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "n794", "text": "Le coppie interessate a costituire un'unione civile devono essere:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 9, "style": "BOLD" }, { "offset": 52, "length": 6, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7797e", "text": "maggiorenni", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "c9t91", "text": "dello stesso sesso", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1poot", "text": "liberi da vincoli matrimoniali o di unione civile", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "1mnd5", "text": "non interdetti per infermit\u00e0 di mente", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fgdhh", "text": "non legati dai vincoli di parentela, affinit\u00e0 adozione di cui all'art. 87 del c.c.", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "e67h0", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ejj11", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "6fc2044f-7d1d-49a5-af01-72100de1173c" ] } } Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. { "blocks": { "1918dc77-e9ff-4eb8-a7bd-333a3da65d6b": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "1918dc77-e9ff-4eb8-a7bd-333a3da65d6b" ] } } Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. { "blocks": { "35432cbd-b3da-46d8-97e1-e0eefbea7908": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "35432cbd-b3da-46d8-97e1-e0eefbea7908" ] } } Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. { "blocks": { "b236040b-af52-42e6-b842-22908aba2b96": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "72so8", "text": "Rivolgersi direttamente allo Sportello di Stato Civile. ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8tgij", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b236040b-af52-42e6-b842-22908aba2b96" ] } } Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. { "blocks": { "cabf318e-becf-469b-9a93-d954e0d58cd4": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "cabf318e-becf-469b-9a93-d954e0d58cd4" ] } } Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. { "blocks": { "fa28a53a-cfff-4c24-ab7e-4771d9a380ad": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "fa28a53a-cfff-4c24-ab7e-4771d9a380ad" ] } } Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. { "blocks": { "34a101d8-6ecf-446c-8c0c-57815e333bd3": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "34a101d8-6ecf-446c-8c0c-57815e333bd3" ] } } Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. { "blocks": { "ef241d01-c705-4806-8869-284b91970763": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ef241d01-c705-4806-8869-284b91970763" ] } } Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Sede municipale Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. { "blocks": { "50aebb4c-1c0f-40db-b2ad-e8408c5f988d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "50aebb4c-1c0f-40db-b2ad-e8408c5f988d" ] } } Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. { "blocks": { "6da50276-980b-4ced-96f4-05155ea0e735": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "6da50276-980b-4ced-96f4-05155ea0e735" ] } } Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. { "blocks": { "525941c7-a9ef-42f6-bd64-92dc7284ab68": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "d6f32", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3b9po", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "525941c7-a9ef-42f6-bd64-92dc7284ab68" ] } } Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. { "blocks": { "b12f9064-ebeb-4b0d-a737-974b629ee24e": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "7m9t", "text": "Il servizio \u00e8 gratuito", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "b12f9064-ebeb-4b0d-a737-974b629ee24e" ] } } Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. { "blocks": { "af03df95-5754-4783-aa9c-e30700e52c1f": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "af03df95-5754-4783-aa9c-e30700e52c1f" ] } } Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. { "blocks": { "0c11789c-ad07-425a-9c97-223a44bf20c6": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4do2c", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "fhm8q", "text": "L'unione civile deve essere costituita entro 180 giorni dalla conclusione delle verifiche delle dichiarazioni ricevute.\n", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 39, "length": 9, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "auo6t", "text": "L'Unione civile \u00e8 costituita, nel giorno prescelto, alla presenza di due testimoni e davanti all'Ufficiale dello stato civile.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "644lu", "text": "La celebrazione avviene nella Casa Comunale in una sala aperta al pubblico alla presenza di due testimoni (uno per parte, che dovranno essere comunicati anticipatamente all'Ufficiale dello Stato civile).", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "eaes4", "text": "Qualora gli interessati, o anche uno solo di essi, non comparissero senza giustificato motivo nel giorno e nell'ora fissati per la dichiarazione, tutto il procedimento verr\u00e0 annullato e non potr\u00e0 procedersi con la dichiarazione se non iniziando un nuovo procedimento.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "0c11789c-ad07-425a-9c97-223a44bf20c6" ] } } Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. { "blocks": { "20052d51-16fe-40de-81f5-e5048075dc48": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "dfs14", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "7j7h0", "text": "Cittadini stranieri", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "ai5qp", "text": "Lo straniero che vuole costituire in Italia un\u2019unione civile deve presentare all\u2019ufficiale dello stato civile anche una dichiarazione dell\u2019autorit\u00e0 competente del proprio Paese dalla quale risulti che, giusta le leggi cui \u00e8 sottoposto, nulla osta all\u2019unione civile.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "20052d51-16fe-40de-81f5-e5048075dc48" ] } } Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. Stato civile Ufficio Demografico Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Settore Affari Generali Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Modulistica Unione Civile Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. { "blocks": { "c1801d25-8eca-42b4-ab13-b97610220e98": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "c1801d25-8eca-42b4-ab13-b97610220e98" ] } } Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. unione-civile Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. { "blocks": { "a3b7e916-10b3-49f0-be26-109c0ecaf372": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "2re5n", "text": " ", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "4haj3", "text": "Per costituire un'unione civile, due persone maggiorenni dello stesso sesso, devono presentare richiesta all'Ufficiale dello Stato civile del Comune di loro scelta.\n La richiesta di unione viene formalizzata dagli interessati con un processo verbale sottoscritto innanzi all'Ufficiale di Stato civile. \n La successiva costituzione dell'unione (anche in Comune diverso previo rilascio di delega) avviene con dichiarazione resa dagli interessati alla presenza di due testimoni.\n In questa sede, le parti potranno altres\u00ec:\n - Rendere la dichiarazione di scelta del regime patrimoniale della separazione dei beni (in caso contrario, il regime patrimoniale sar\u00e0 costituito dalla comunione dei beni)\n - Scegliere un cognome comune: le parti possono stabilire di assumere, per la durata dell'unione civile, un cognome comune scegliendolo tra i loro cognomi. La parte pu\u00f2 anteporre o posporre al cognome comune il proprio cognome, se diverso. \n Lo scioglimento dell'unione avviene per morte di una delle parti, per divorzio con procedimento giudiziario o con negoziazione assistita, o con accordo innanzi all'ufficiale dello stato civile (non \u00e8 prevista la separazione), per rettificazione di sesso.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 4, "length": 11, "style": "BOLD" }, { "offset": 940, "length": 24, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a3b7e916-10b3-49f0-be26-109c0ecaf372" ] } } Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "d5d68d17-91b3-40c1-9ec2-bd8db2724d7a": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "d5d68d17-91b3-40c1-9ec2-bd8db2724d7a" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Non ci sono elementi in questa cartella.