Biblioteca Comunale di Canossa https://www.comune.canossa.re.it/api/amministrazione/uffici/biblioteca-comunale-l-l-ghirardini https://www.comune.canossa.re.it/api/logo.png Biblioteca Comunale di Canossa Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. Giovani, biblioteche e sport Cosa fa Competenze Descrizione dei compiti assegnati alla struttura. {"blocks": {"4ca2b387-93fc-44f0-bb0e-d3e12de1a939": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 0, "length": 37, "offset": 227}], "inlineStyleRanges": [], "key": "7940m", "text": "Per velocizzare le operazioni di prestito, potete cercare i libri che vi interessano e prenotarli facilmente e in autonomia dal vostro dispositivo (c'\u00e8 anche l'app!).\nEcco le nostre istruzioni per l'uso: \n\nAccedere al sito : https://opac.provincia.re.it/opac/.do", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "4oc6j", "text": "=> In alto a destra cliccare su ACCEDI e inserire i dati di accesso (Numero della tessera della Biblioteca e password).", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "24ria", "text": "\u00a0 \u00a0 \u00a0 Se \u00e8 la prima volta che si effettua l'accesso, inserire nel campo UTENTE il numero di tessera e nel campo PASSWORD la data di nascita nel formato gg/mm/aaaa (comprese le barre).\n\u00a0 \u00a0 \u00a0 Infine cambiare la password seguendo le istruzioni fornite dal sito.\n=> Per cercare un libro nella nostra Biblioteca selezionare sotto al campo di ricerca CATALOGO: Biblioteche della Provincia e poi cliccare sul quadratino a fianco di CANOSSA, BIBLIOTECA COMUNALE.\n=> Cercare il titolo / autore digitandolo nel campo di ricerca poi digitare invio o cliccare sull'icona\u00a0\u201clente\u201d.\n\u00a0 \u00a0 \u00a0 Compare una lista di titoli tra cui quello cercato. Cliccare sul titolo.\n=> In basso compare la localizzazione nella Biblioteca di Canossa e se il documento \u00e8 disponibile. Cliccare su RICHIEDI A QUESTA BIBLIOTECA per effettuare la prenotazione.\n", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [{"key": 1, "length": 11, "offset": 52}, {"key": 2, "length": 11, "offset": 66}, {"key": 3, "length": 27, "offset": 91}, {"key": 4, "length": 36, "offset": 121}], "inlineStyleRanges": [], "key": "9hms", "text": "=> \u00c8 possibile prenotare un libro anche al telefono 0522.248423 \u2013 0522.248404 o con email \u00a0biblio@comune.canossa.re.it \u2013 centroculturale@comune.canossa.re.it\n", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 125, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "61bbo", "text": "Si possono prenotare i libri delle altre Biblioteche reggiane e farli arrivare a Canossa: \u00e8 attivo anche il Prestito in Rete!\n", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 1, "offset": 142, "style": "BOLD"}, {"length": 1, "offset": 221, "style": "BOLD"}, {"length": 1, "offset": 234, "style": "BOLD"}, {"length": 1, "offset": 275, "style": "BOLD"}], "key": "e96bb", "text": "Dopo aver ricevuto l\u2019email per il libro richiesto, passate in Biblioteca per il ritiro, negli orari consueti (lun-mer-ven 14-19 \u2013 sab 10-13):\n* suonate il campanello della porta a vetri di fianco alla facciata del Teatro\n* vi apriamo\n* prendete il libro/i con il vostro nome\n* potete restituire i libri nella cassetta dedicata", "type": "unstyled"}], "entityMap": {"0": {"data": {"url": "https://opac.provincia.re.it/opac/.do"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "1": {"data": {"url": "tel:0522248423"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "2": {"data": {"url": "tel:0522248404"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "3": {"data": {"url": "mailto:biblio@comune.canossa.re.it"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}, "4": {"data": {"url": "mailto:centroculturale@comune.canossa.re.it"}, "mutability": "MUTABLE", "type": "LINK"}}}}, "91d34954-4899-4b74-a193-dd203dc2bf2c": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["4ca2b387-93fc-44f0-bb0e-d3e12de1a939", "91d34954-4899-4b74-a193-dd203dc2bf2c"]}} Struttura Servizi o uffici di riferimento Selezionare la lista di strutture e/o uffici collegati a questa unità organizzativa. Settore Servizio Cultura, Turismo, Sport e Gestione della Riserva naturale Rupe di Campotrera Responsabile Selezionare il/i responsabile/i della struttura. Roberta Ferrari Tipologia organizzazione Specificare la tipologia di organizzazione: politica, amminsitrativa o di altro tipo. Amministrativa Assessore di riferimento Inserire l'assessore di riferimento della struttura, se esiste. Persone Persone che compongono la struttura Seleziona la lista delle persone che compongono la struttura. Chiara Panciroli Francesca Brundolino Contatti Sede principale Seleziona il Luogo in cui questa struttura ha sede. Se non è presente un contenuto di tipo Luogo a cui far riferimento, puoi compilare i campi seguenti. Se selezioni un Luogo, puoi usare comunque i campi seguenti per sovrascrivere alcune informazioni. Nome sede Inserisci il nome della sede, se non è presente tra i Luoghi del sito. Via CAP Città Quartiere Circoscrizione Nazione Scegli una nazione dalla lista. Coordinate Compilare i campi 'Via', 'CAP', 'Città' e 'Nazione' dopo di ché premere 'Cerca nella mappa' per impostare la posizione. Altrimenti è possibile cliccare sul marker e spostarlo sulla mappa Telefono Indicare un riferimento telefonico per poter contattare i referenti. 0522.248425 – 0522.248423 Fax Indicare un numero di fax. E-mail Indicare un indirizzo mail per poter contattare i referenti. centroculturale@comune.canossa.re.it Pec Indicare un indirizzo pec per poter contattare i referenti. Sito web Indicare un indirizzo web di riferimento. Orario per il pubblico Indicare eventuali orari di accesso al pubblico {"blocks": {"2865d0c7-646e-4e86-800a-d21dbd324278": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "eisqn", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "cadcba6e-8e04-46bf-b13e-20b6707097e0": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "149d0", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["2865d0c7-646e-4e86-800a-d21dbd324278", "cadcba6e-8e04-46bf-b13e-20b6707097e0"]}} Sedi secondarie Seleziona una lista di eventuali contenuti di tipo Luogo che sono sedi secondarie di questa struttura. Per queste sedi non sarà possibile sovrascrivere i dati. Nel caso servano informazioni diverse, è possibile usare il campo sottostante. Informazioni di contatto generiche Inserisci eventuali informazioni di contatto aggiuntive non contemplate nei campi precedenti. Utilizza questo campo se ci sono dei contatti aggiuntivi rispetto ai contatti della sede principale. Se inserisci un collegamento con un indirizzo email, aggiungi "mailto:" prima dell'indirizzo, per farlo aprire direttamente nel client di posta. {"blocks": {"ff5ecb29-2147-44aa-aa9e-892b76e13a10": {"@type": "text"}}, "blocks_layout": {"items": ["ff5ecb29-2147-44aa-aa9e-892b76e13a10"]}} Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. biblioteca-comunale-l-l-ghirardini Versionamento abilitato si Contenuti collegati Contenuti correlati Sistema Bibliotecario Provinciale Presentazione Prestito locale Prestito interbibliotecario Postazioni telematiche Servizi gratuiti e a pagamento Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. {"blocks": {"2bb0dac0-b805-40e0-8bd8-19d3837ccff3": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "8jaum", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}}, "blocks_layout": {"items": ["2bb0dac0-b805-40e0-8bd8-19d3837ccff3"]}} SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Allegati Contenuti correlati Sistema Bibliotecario Provinciale Presentazione Prestito locale Prestito interbibliotecario Postazioni telematiche Servizi gratuiti e a pagamento